• Dalla gestione della procedura di registrazione marchi o deposito brevetti (pareri di registrabilità e di brevettabilità);

  • Alla negoziazione e redazione di relativi contratti che ne regolano l’utilizzo (accordi di licenza d’uso, accordi di cessione di marchi o brevetti, accordi di licenza e cessione di software);

  • Validità del diritto di PI denunciato e implicazioni di una violazione dei relativi diritti;

  • Costi e benefici derivanti da un contenzioso;

  • Forza economica della controparte;

  • Eventuale estensione della controversia ad altri Paesi e diritti di PI;

  • Rischio di possibili azioni penali;

  • Rischi derivanti da un eventuale risarcimento del danno in caso di azione legale;

  • Danno economico, di reputazione e immagine per l’impresa;

  • Ricorso a provvedimenti d’urgenza e cautelari per la non reiterazione del danno.